Il Ragno
Due anni fa ho sentito il bisogno di iniziare a manipolare paste sintetiche, e da allora ho sempre cercato di migliorarmi e di sperimentare quanto più possibile. Spero, con questo blog, di trasmettervi tutta la mia passione per l'handmade.
lunedì 11 giugno 2012
Tutorial fiocco in fimo
Oggi vi propongo un tutorial per realizzare perfetti fiocchi in fimo! Purtroppo non riesco a caricare foto sul post, quindi sarà disponibile solo su facebook finchè non riuscirò a risolvere questo problema.
Potete vedere il tutorial cliccando qui
Se avete richieste per altri tutorial, lasciatelo scritto nei commenti, sulla pagina facebook, o dovunque vogliate ^^. spero che vi sia utile e soprattutto che risulti chiaro al 100%.
Non dimenticate di mandarmi le foto dei vostri esperimenti sui fiocchi, così li pubblico nell'album!
A presto Ragnetti! :)
martedì 29 maggio 2012
Prossimi appuntamenti con IlRagno GIUGNO 2012 e review Mercatino Giapponese
Ciao a tutti!
Ricomincia la bella stagione (forse) e quindi anche i mercatini^^ Volevo comunicare che mi troverete il 2 Giugno al Mercatino di Carsoli (AQ) con tantissime nuove creazione, mentre il 17 Giugno sarò, dopo tanto tempo, a L'Aquila (non vedo l'ora!) presso il piazzale di San Pio X, zona Torrione.
Purtroppo per problemi di connessione non riesco più a seguire questo blog come vorrei, ma vi ricordo che potete trovare tutte le mie nuove creazioni sulla pagina Facebook cliccando qui; vi anticipo che sto continuando a sperimentare gli abbinamenti con i colori pastello, e vorrei per questi eventi far esplodere di colore il mio solito gazebo! Credete che ci riuscirò? ;)
Cambiando argomento, Domenica 27 Maggio ho partecipato, per la prima volta come espositore, al mercatino Giapponese a Roma -Via Casilina 713- e finalmente ho incontrato molte amiche conosciute online grazie a questa bellissima passione; sono stata ammaliata dalla gara Cosplay, ho rischiato una gravissima insolazione (mai sentito così caldo a maggio!).
Ho diviso lo stand con la fantastica grafica Valeria (siete curiosi di vedere i suoi lavori? Questo è il suo sito: http://liberalafantasia.altervista.org/) e con l'originalissima Tiziana (se volete sbirciare i suoi peluches e i suoi bijoux http://polymerclayfantasy.jimdo.com/).
E' stata una giornata perfetta, anche grazie a mia sorella Claudia e a Federica, senza le quali non potrei muovere nemmeno un passo ^^
Ammetto che l'organizzazione mi ha stupita davvero, d'altra parte questo è un evento che ha festeggiato il suo 5° anniversario proprio domenica, e chissà che io non riesca a parteciparvi ancora!
A presto^^
...E che i colori siano con voi! :D
Ricomincia la bella stagione (forse) e quindi anche i mercatini^^ Volevo comunicare che mi troverete il 2 Giugno al Mercatino di Carsoli (AQ) con tantissime nuove creazione, mentre il 17 Giugno sarò, dopo tanto tempo, a L'Aquila (non vedo l'ora!) presso il piazzale di San Pio X, zona Torrione.
Ho diviso lo stand con la fantastica grafica Valeria (siete curiosi di vedere i suoi lavori? Questo è il suo sito: http://liberalafantasia.altervista.org/) e con l'originalissima Tiziana (se volete sbirciare i suoi peluches e i suoi bijoux http://polymerclayfantasy.jimdo.com/).
E' stata una giornata perfetta, anche grazie a mia sorella Claudia e a Federica, senza le quali non potrei muovere nemmeno un passo ^^
A presto^^
...E che i colori siano con voi! :D
lunedì 9 aprile 2012
Anteprime B.a.R 2012
Stasera vi propongo una carrellata di foto di miniature (sempre e solo in scala 1:6) che porterò al B.a.R.
Appena avrò un congruo numero di pezzi inizierò la fase di incollaggio, preparerò piattini, vassoi, composizioni su tavolinetti e tutto ciò che la mia creatività riuscirà a suggerirmi.
Sto cercando di affinare la mia tecnica e di sfruttare ogni singola sfumatura di colore; ho trovato altri attrezzi per aiutarmi con texture, tagli, briciole, ma, ribadisco, non uso alcun tipo di stampo, infatti sono lentissima!!
Qualcuno gradisce una fetta di torta? Questa è di pan di spagna, colorato all'interno, ricoperta di glassa bianca e decorata con mini roselline. Credo la presenterò proprio così, sul vassoio con una fetta di torta già tagliata.
Il vassoio è una semplice base per cammeo, mentre il sottotorta è una miniatura in pvc (che adoro).
Questi biscotti al cacao ricoperti di zucchero a velo non so se resteranno tutti insieme nel piattino, probabilmente li dividerò tra le varie composizioni, anche se... vorrei proprio metterli in una biscottiera!!
Curiosità: il loro diametro è 5mm!

Due crepes alla nutella da un miliardo di calorie l'una: se con il cibo bisogna relativamente andarci piano, con le miniature non ho freni! Per capirci, ho messo tanta di quella nutella che nel mondo reale sarebbe equivalente a un barattolo intero (dietetica, potremmo dire!!!).
Altre anteprime potrete trovarle sulla mia pagina facebook, cliccando qui.
Spero di poter aggiungere a queste altre foto, ma sarà una settimana di dolcissimo lavoro e accantonerò il pc il più possibile.
Il tempo è poco, ma non vedo l'ora di confrontarmi con questo nuovo mondo!
Appena avrò un congruo numero di pezzi inizierò la fase di incollaggio, preparerò piattini, vassoi, composizioni su tavolinetti e tutto ciò che la mia creatività riuscirà a suggerirmi.
Sto cercando di affinare la mia tecnica e di sfruttare ogni singola sfumatura di colore; ho trovato altri attrezzi per aiutarmi con texture, tagli, briciole, ma, ribadisco, non uso alcun tipo di stampo, infatti sono lentissima!!
Qualcuno gradisce una fetta di torta? Questa è di pan di spagna, colorato all'interno, ricoperta di glassa bianca e decorata con mini roselline. Credo la presenterò proprio così, sul vassoio con una fetta di torta già tagliata.
Il vassoio è una semplice base per cammeo, mentre il sottotorta è una miniatura in pvc (che adoro).

Curiosità: il loro diametro è 5mm!

Due crepes alla nutella da un miliardo di calorie l'una: se con il cibo bisogna relativamente andarci piano, con le miniature non ho freni! Per capirci, ho messo tanta di quella nutella che nel mondo reale sarebbe equivalente a un barattolo intero (dietetica, potremmo dire!!!).
Altre anteprime potrete trovarle sulla mia pagina facebook, cliccando qui.
Spero di poter aggiungere a queste altre foto, ma sarà una settimana di dolcissimo lavoro e accantonerò il pc il più possibile.
Il tempo è poco, ma non vedo l'ora di confrontarmi con questo nuovo mondo!
giovedì 29 marzo 2012
Torte e leccornie in fimo scala 1:6



Da domani inizierà il ''tour de force'', non ci sarò per nessuno, saremo solo io e il fimo (e forse i vari attrezzi del mestiere...)!
Alle prossime leccornie^^
lunedì 13 febbraio 2012
Preparation board scala 1:6 (prima prova)
Eccomi di nuovo con una novità! Mi sto interessando al mondo delle miniature, delle scale, delle Blythe e in genere di case di bambole; da qualche giorno il mio compagno di esperimenti è un metro da sarta, con cui vado misurando mobilia, cibi, libri e più o meno tutto ciò che mi capita sott'occhio.
La scala che ho scelto non è la classica 1:12, ma la 1:6; mi sono innanzitutto cimentata in una preparation board, ovvero il piano di lavoro su cui si dispongono i vari ingredienti per una ricetta (e si realizzano, quindi alcune fasi della preparazione), nel mio caso, tutto ciò che potrebbe servire per realizzare un dolce.
Noterete che mancano i vari strumenti del mestiere, tipo fruste, mestoli, recipienti: accessori in scala 1:6 sono pressoché introvabili, e credo che provvederò io stessa a realizzarli per le mie miniature.
Premetto che è la prima volta che mi approccio a un lavoro del genere e so che molte cose vanno migliorate, come per esempio il cartone del latte (troppo kawaii e per nulla realistico), il cacao (troppo poco polveroso) e vari altri particolari che mi stanno molto a cuore.
Sapevate che le Barbie sono realizzate in questa scala? Io l'ho scoperto solo recentemente, perciò credo che presto inizierò ad includerle nelle mie foto!
Alla prossima creazione ^^
venerdì 10 febbraio 2012
Miniatura Macarons in fimo: inizia una nuova stagione
Mi aspetta una entusiasmante primavera che prevederà alcuni appuntamenti fuori L'Aquila... ma ancora non voglio svelarvi niente! Ricordo sempre che ogni novità la troverete su questo blog o, in alternativa, sulla mia pagina facebook (a cui potete accedere cliccando qui).
A presto, con tanti nuovi esperimenti!
Iscriviti a:
Post (Atom)