Eccomi di nuovo con una novità! Mi sto interessando al mondo delle miniature, delle scale, delle
Blythe e in genere di case di bambole; da qualche giorno il mio compagno di esperimenti è un metro da sarta, con cui vado misurando mobilia, cibi, libri e più o meno tutto ciò che mi capita sott'occhio.

La scala che ho scelto non è la classica 1:12, ma la 1:6; mi sono innanzitutto cimentata in una preparation board, ovvero il piano di lavoro su cui si dispongono i vari ingredienti per una ricetta (e si realizzano, quindi alcune fasi della preparazione), nel mio caso, tutto ciò che potrebbe servire per realizzare un dolce.
Premetto che è la prima volta che mi approccio a un lavoro del genere e so che molte cose vanno migliorate, come per esempio il cartone del latte (troppo kawaii e per nulla realistico), il cacao (troppo poco polveroso) e vari altri particolari che mi stanno molto a cuore.

Noterete che mancano i vari strumenti del mestiere, tipo fruste, mestoli, recipienti: accessori in scala 1:6 sono pressoché introvabili, e credo che provvederò io stessa a realizzarli per le mie miniature.
Sapevate che le Barbie sono realizzate in questa scala? Io l'ho scoperto solo recentemente, perciò credo che presto inizierò ad includerle nelle mie foto!
Alla prossima creazione ^^